AD-200Pro - Verysito 0_1

Verysito.com
l' ennesimo tentativo di mettere su un sito personale ..
verysito.com
Vai ai contenuti
GODOX AD 200pro
- Caratteristche e Recensione -
Potenza Max
200 Ws
Modalità Flash
Modalità Slave  
Wireless off
TTL / Manuale / Strobo
Manuale / Strobo
NG
A piena Potenza:
Testa Fresnel :  52 m ISO 100 @ 35 mm
Testa a Bulbo:   60 m ISO 100 con parabola AD-S2 @ 28 mm   


Compatibilità
TTL con Trigger Godox Xpro, X1 , X2
Durata Flash t.01 (approx.)
Testa Fresnel: 1/220 to 1/15380 seconds
Testa a bulbo: 1/220 to 1/13510 seconds
Regolazione potenza
9 steps: 1/256~1/1  con regolazione fine  da 0,1 diaframma
Multi - Flash Strobo
sino a 90 lampi, 99 Hz
● The system provides real-time protection to secure the
Compensazione Esposizione Flash  (FEC)
Manuale FEB: ±3 stop  in  incrementi da 1/3 stop.
Sync  
High Speed Sync (HSS) sino ad 1/8000s sincronizzazione 1^ e 2^ tendina
Lampo ritardato
regolabile da 0,01 sino a 30 secondi
Lampo di Mascheratura
Si
Suono
Si
Lampada Pilota (LED)
Si (con testa fresnel)
Slave Ottico
si  S1/S2
Indicazione durata flash (t.01)
Si  
Trasmissione Wireless  (2.4G)
Funzioni wireless
Slave, Spento
Gruppi slave controllabili
5 (A, G, C, D, ed E)
Range di trasmissione
100 m
Canali Trasmissione
32 (01 - 32)
ID trasmissione
01 - 99
Alimentazione
Alimentazione
Godox WB 29
Batteria al litio (14,4 V/2900 mAh)
Capacità lampi a piena potenza
500
Tempi Ricarica
da 0,01 a 1,8 secondi (approssimativi)
Indicatore Carica batteria
Si sul display posteriore
Opzioni Alimentazione
Standby automatico dopo circa 30 secondi di inutilizzo
Trigger
oltre al 2,4 G incoporato,  
cavetto da 3,5 mm , Porta Wireless  per  FT16  
Temperatura Colore
5600 +/- 200 ° K
Opzione Temperatura Colore Stabile
Impostabile per l'intero range di potenza ddisponibile
Dimensioni
Misure
172 x 54 x 75 mm (testa flash esclusa)
Peso
590 g  (Testa Flash e batteria esclusi)
***

AD200 PRO COMPLETO

COFANETTO RIGIDO

INTERNO COFANETTO

CONTENUTO

Il flash viene fornito un un contenitore rigido  con inserto in materiale in espanso poliuretanico  sagomata che protegge in modo adeguato l' AD200 pro.
nella confezione sono contenuti la base, le 2 teste, la lampada a bulbo , la batteria con protezione contatti, un supporto per il fissaggio su stativo,  il caricabatterie  con relativo cavo oltre ovviamente al manuale di istruzione che però e in lingua inglese.

TESTA BULBO LATERALE

TESTA CON LAMPADA A BULBO

TESTA FRESNEL

TESTA FRESNEL

TESTA BULBO

ALLOGGIAMENTO BULBO

lAMPADA A BULBO

BASE LAMPADA E CONNETTORI

Le teste in dotazione alla versione base sono 2,  una con lente di Fresnel   ma con parabola fissa motorizzata (quindi non zoomabile) che è dotata sopra e sotto di 2 strisce LED  che possono all’ occorrenze essere accese o spente  ma  non dimmerabili    che all’ occorrenza possono fungere da luce pilota. Hanno un’efficacia limitata ma personalmente preferisco sapere di averle …
La seconda testa è piuttosto ingombrante anche a causa della vite di bloccaggio degli accessori AD-Sxx a baionetta che però rende un po’ difficoltoso il montaggio degli accessori sulle staffe S1 ed S2   e contiene l’alloggiamento a posizionamento obbligatorio per la lampada a bulbo formata da un supporto in vetro con apertura per il raffreddamento e che contiene il tubo di scarica spiralato in verticale.  Nella base della lampada, che sembra essere in materiale ceramico bianco, sono posizionati i 4 piedini di ottima fattura , 3 dei quali di diametro maggiore che innescano la lampada, mentre il 4° più sottile impedisce di montare la lampada in modo errato.   

FISSAGGIO INFERIORE

FISSAGGIO LATERALE

FISSAGGIO TESTA

MONTATURA STATIVO

MONTATURA STATIVO

MONTATURA STATIVO

SNODO E FISSAGGIO OMBRELLO

FISSAGGIO OMBRELLO

L'AD 200 dispone di 2 attacchi filettati da  1/4 di pollice, uno nella parte inferiore ed un secondo sul lato  inoltre un ulteriore punto di fissaggio di trova sulla testa a bulbo.
La montatura stativo in dotazione è interamente in metallo con disco di frizione che consente un’ottima stabilità ed un fermo sicuro.
Apprezzabile il fissaggio dello stativo al corpo flash che presenta 2 depressioni alle quali corrispondono 2 tacche del supporto, questo garantisce un eccellente fissaggio del supporto al flash evitandone la rotazione indesiderata.
Quello che ci è piaciuto meno è la sede per l’ombrello che come da tradizione Godox oramai non è più dotata della classica vite ma contiene una molla purtroppo questo sistema consente un gioco eccessivo all'asta che secondo me ne pregiudica fortemente l'utilizzo.
lo stesso problema l'ho riscontrato anche sull’ AD 600 pro tanto che ho ritenuto opportuno applicare la consueta vite dopo aver forato e filettato il supporto.

INTERRUTTORE ACCENSIONE

DISPLAY POSTERIORE

PORTA USB C

PORTA SINCRO E XTR 16

L'interruttore di accensione si trova sulla sinistra nel lato posteriore del supporto.
Il display posteriore, di colore nero con scritte luminose risulta molto ben leggibile ed indica, il canale Wireless, la modalità impostata, lo stato di carica della batteria, il gruppo, ed in Manuale la potenza impostata, la velocità del lampo il simbolo dell'accensione e l'indicazione dell'illuminazione.
inoltre sul pannello si trovano i comandi di modalità e gruppo/canale, reset la rotella di selezione ed il pulsante di settaggio, il Tasto Menu  l' attivazione del sync HSS e l' interruttore dell' illuminazione
Rispetto all' A200 il pannello posteriore è leggermente incassato e quindi il display risulta meno esposto agli urti
Sul lato sinistro sono inoltre presenti il pulsante di sgancio della testa e destinato all' estrazione della batteria. Sotto una protezione in gomma è inoltre presente il connettore jack da 3,5mm oltre alla porta per il ricevitore XTr16.
Inoltre nel lato inferiore sotto al pannello inferiore si trova una porta USB-c dedicata all' eventuale aggiornamento del firmware

TESTE A CORREDO

PULSANTE SGANCIO TESTA

PIASTRA AGGANCIO TESTA

PERNI AGGANCIO TESTA

Il lato anteriore della base è dotato di una piastra d'aggancio in acciaio inox e presenta un connettore con contattiera femmina a contatti dorati ben protetta da eventuali contatti accidentali

Entrambe le teste  presentano 4 spinotti per l' aggancio alla base anche in questo caso le contattiere sono  ben protette e costituite da una contattiera dorata.

CARICABATTERIA

VANO BATTERIA E PULSANTE SGANCIO

BATTERIA ESTRATTA

CONTATTI BATTERIA

La Batteria agli ioni di Litio sita nella parte posteriore e bloccata da una levetta di aggancio Godox WB 29   da 14,4 V/2900mAh  da 41,76 Wh che da specifiche dichiarate si ricarica in 4 ore e ha un autonomia di 500 lampi a piena potenza.
Il caricabatterie in dotazine consente la ricarica di una batteria ed  è dotata di 4 LED indicatori della ricarica, che una volta caricata la batteria rimangno accesi ad indicare lo stato di carica.
Godox raccomanda di tenere a batterie nel caricabatterie per per un tempo superiore allle 24 ore
Conclusioni
L’acquisto dell’ AD200 Pro è abbastanza recente e anche dato il periodo non ho avuto l’opportunità di testarlo a fondo.
 
Il flash si presenta costruito bene, ben curato nei dettagli e con caratteristiche operative di tutto rispetto.  L’interruttore di accensione incassato appare robusto ben posizionato e non attivabile per errore. Certo che chiamarlo pocket flash  è un termine poco felice,  perché le dimensioni non sono sicuramente minime e tali da poterlo tenere in tasca.  D’altra parte un flash con simili prestazioni non può essere miniaturizzato più di tanto.  La testa Fresnel non mi entusiasma più di tanto anche se in effetti non si discosta  per niente da quanto ci si possa aspettare da un simile diffusore  e la funzione della luce pilota è piuttosto  limitata  ma un simile oggetto non può essere visto semplicemente come unità a se stante ma come base di un sistema  portatile che consente un ampia gamma di manovra nell’ambito della fotografia  in mobilità
 
La testa a bulbo presa a se stante ha un utilizzo poco pratico, ma acquista utilità se impiegata con i modificatori AD-S o,  se utilizzata con modificatori tradizionali  non troppo grandi montando il flash sulle  staffe S1 o S2
 
Sembra interessante anche se estraneo al mio campo di interesse la modalità mascheratura che consente di illuminare solamente lo sfondo con 2 modalità di selezione.
 
Utilissimo invece trovo la funzione  TCM  che consente di illuminare un target e di convertirne la lettura TTL  e bloccarla nei dati di esposizione manuale. Quindi è come il disporre di un esposimetro esterno e di fissare l’ esposizione mantenendo l’ illuminazione a prescindere dalla lettura TTL dei singoli scatti.  Interessante anche se un po’ alienante la regolazione a 0.1 diaframmi  visto che  per passare dalla minima alla massima potenza bisogna far scorrere l’indicatore  di ben 90 posizioni.    
 
Il display posteriore nero con dati illuminati è completo, in grado di visualizzare tutte le funzioni impostabili ed è ben leggibile. Anche i pulsanti di rilascio della batteria e della testa sono poco sporgenti ed appaiono ben dimensionati.
 
Sia la Testa Fresnel che il corpo presentano efficaci aperture di aerazione riducendo notevolmente i problemi di surriscaldamento anche se questo ne compromette  l’uso in caso di  condizioni meteo avverse.
 
Nel complesso il flash consente una versatilità unica in questa fascia di prezzo anche in funzione dei vari accessori disponibili, quali la testa tonda H200 R e l’adattatore AD-B2  che permette di accoppiare 2 AD 200
 
Quindi direi che nonostante le premesse ed l’attuale minimo utilizzo Sono totalmente soddisfatto dell’acquisto.
Torna ai contenuti